“Stiamo vivendo un neo-medioevo culturale e occorre ricominciare a credere nella bellezza.”
Il simbolo del Movimento parte dalla cultura storico-artistica del Rinascimento italiano, dagli splendidi affreschi realizzati da Michelangelo Buonarroti nella Cappella Sistina.
Una delle opere più celebri e significative di tutta la narrazione pittorica, la Creazione di Adamo, costituisce il perno della composizione: l’incontro sfiorato fra il dito indice di Dio e quello del primo uomo sulla Terra rappresenta un nuovo inizio, un evento fondante.
È la rinascita che il Movimento vuole per l’Italia.
ULTIME NOTIZIE
Il Michelangelo nel vesuviano
20/02/2018
Alla scoperta dell’arte di Michelangelo con Vittorio Sgarbi sul palco del teatro Italia di Acerra.